Attendibilità della prova ematica per determinare l’alcolemia
Nessuna disposizione del codice della strada o altra norma di legge dispone la conservazione del campione ematico esaminato, né la effettuazione di analisi di controllo in assenza delle quali il risultato fornito dall’ospedale pubblico sarebbe inutilizzabile
Questo articolo è riservato agli abbonati
Abbonamento a Polizialocale.com
650,00€/anno
575,00€/anno
+ IVA*
Cod. MePa EW02**
L’abbonamento include:
- l’accesso a tutti i contenuti del Sito;
- il servizio L’esperto risponde: dà diritto alla risoluzione di 12 quesiti all’anno;
- la formazione di PL Channel: 10 nuovi videocorsi all’anno da seguire in diretta oppure quando si vuole accedendo all’archivio completo delle registrazioni di tutti i corsi svolti;
- la newsletter quindicinale direttamente nella tua e-mail.
* IVA = 22%
** EW02A (annuale) EW02T (triennale)
Leggi anche
Per il Tribunale di Catania sono sufficienti l’approvazione e la taratura dei misuratori di velocità
Commento alla sentenza del Tribunale Catania 22 settembre 2025, n. 4601
giuseppe carmagnini
13/10/25
Casi Risolti: notifiche tramite SEND
Spese di raccomandata e doppio pagamento, cosa deve fare l’amministrazione
Massimo Ancillotti
13/10/25
PL Channel: Riforma Codice della Strada – facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione
Nuovo webinar: giovedì 6 novembre 2025, ore 10:00 – 12:00
13/10/25
La Cassazione insiste sull’approvazione come fase propedeutica all’omologazione
Commento all’Ordinanza della Corte di Cassazione Civile sez. II 1 ottobre 2025, n. 26521
giuseppe carmagnini
10/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento