La Sezione, ritenuta la richiesta di parere – avente ad oggetto la possibilità di monetizzare le ferie maturate e non godute da parte di dipendenti che abbiano optato per il collocamento in pensione anticipata ex Capo II D.L. n.4/2019, convertito con L. n.26/2019 – ammissibile sotto il profilo soggettivo e oggettivo, ritiene che, a prescindere dalla ricostruzione sistematica accolta, resta ferma la possibilità per il datore di lavoro di permettere il godimento delle ferie maturate dal lavoratore anche nel corso del periodo di preavviso, al fine di scongiurare il rischio della loro non consentita monetizzazione.
La Corte dei Conti si esprime contro la possibilità di monetizzazione delle ferie.
Leggi il parere della Corte dei Conti sul divieto di monetizzazione delle ferie.
Leggi anche
Posizioni organizzative divise in parti uguali: legittima la richiesta del comandante per perdita di chance
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione 25 giugno 2025, n. 17049
Casi Risolti: personale della protezione civile in attività di supporto alla Polizia Locale
Limiti normativi dell’intervento dei volontari
Massimo Ancillotti
30/06/25
Danno erariale per mancato addebito del costo della polizia locale ai privati per eventi a scopo di lucro
Commento alla sentenza della Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 25 marz…
Massimo Ancillotti
09/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento