Accertamento alcolemico a distanza di tempo e volume insufficiente, ma alcolemia rilevata al massimo livello. Il giudice ha il dovere di esaminare tutti gli elementi dell’accertamento, compreso lo stato psicofisico descritto dalla polizia giudiziaria – Corte di Cassazione Penale, 6/3/2015
Leggi anche
La direttiva della Procura di Parma sulle novità in materia di intelligenza artificiale
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
06/11/25
Riforma del Codice della Strada: il Consiglio dei Ministri approva la proroga della delega per la revisione
Proroga di sei mesi per l’adozione dei decreti legislativi
06/11/25
Il braccialetto elettronico come strumento di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e allo stalking
Approfondimento di Adolfo Antonio Bonforte
Adolfo Antonio Bonforte
05/11/25
Corte Costituzionale: lo Stato non può imporre vincoli sproporzionati agli NCC
Corte costituzionale 4 novembre 2025, n. 163
05/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento