L’articolo 23-bis del decreto-legge n. 113/2018, convertito, con modificazioni, dalla legge n.132 /2018, innova significativamente la Sezione II del Capo I del Titolo VI del codice della strada, sostituendo gli articoli 213 (“Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa” ) e 214 (“Fermo amministrativo del veicolo” ) – con connessa novellazione di raccordo dell’articolo 214-bis (“Alienazione dei veicoli nei casi di sequestro amministrativo, fermo e confisca” ) – e introducendo l’articolo 215-bis (Censimento dei veicoli sequestrati, fermati, rimossi, dissequestrati e confiscati”).
Fermo e confisca dei veicoli – Nuova circolare esplicativa
Leggi anche
Riforma del Codice della Strada: il Consiglio dei Ministri approva la proroga della delega per la revisione
Proroga di sei mesi per l’adozione dei decreti legislativi
06/11/25
Corte Costituzionale: lo Stato non può imporre vincoli sproporzionati agli NCC
Corte costituzionale 4 novembre 2025, n. 163
05/11/25
Velox: corsa contro il tempo per i Comuni. Entro il 29 novembre i dati sulla piattaforma MIT
Spegnimento degli apparecchi per chi non comunica i dati richiesti
05/11/25
PL Channel: Riforma Codice della Strada – facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione
Nuovo webinar: giovedì 6 novembre 2025, ore 10:00 – 12:00
05/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento