In ipotesi di violazioni multiple, di competenza dei giudici di pace diversi, perchè commesse in luoghi diversi, ciascuno dei quali rientranti nella competenza di diversi uffici del giudice di pace, il giudice di pace investito dell’opposizione avverso tutti i verbali in questione, in relazione a ciascuno dei quali sussiste la propria incompetenza territoriale, non può adottare la statuizione di inammissibilità prevista invece dall’articolo 23, c. 1, della l. 689/81, soltanto per l’ipotesi di tardività della impugnazione.
Il giudice di pace non può decidere sulla competenza territoriale senza instaurare preventivamente il contraddittorio, in quanto il comma 1 dell’articolo 23 della legge 689/81 riguarda unicamente l’inammissibilità in ragione della tardiva presentazione del ricorso. La sentenza della Cassazione
Leggi anche
PL Podcast: Inseguimenti ed incidenti
Ascolta il punto di vista di Emiliano Bezzon
Emiliano Bezzon
23/05/25
Il caso: videosorveglianza privata e spazio pubblico
Limiti di legittimità e poteri della Polizia Locale
20/05/25
Decreto Sicurezza: Le competenze della polizia giudiziaria in ordine al provvedimento di reintegrazione nel possesso dell’immobile occupato abusivamente
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
16/05/25
Decreto sicurezza: l’articolo 28 “disposizioni in materia di licenza, porto e detenzione di armi per gli agenti di pubblica sicurezza” si applica anche alla polizia locale?
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
13/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento