In ipotesi di violazioni multiple, di competenza dei giudici di pace diversi, perchè commesse in luoghi diversi, ciascuno dei quali rientranti nella competenza di diversi uffici del giudice di pace, il giudice di pace investito dell’opposizione avverso tutti i verbali in questione, in relazione a ciascuno dei quali sussiste la propria incompetenza territoriale, non può adottare la statuizione di inammissibilità prevista invece dall’articolo 23, c. 1, della l. 689/81, soltanto per l’ipotesi di tardività della impugnazione.
Il giudice di pace non può decidere sulla competenza territoriale senza instaurare preventivamente il contraddittorio, in quanto il comma 1 dell’articolo 23 della legge 689/81 riguarda unicamente l’inammissibilità in ragione della tardiva presentazione del ricorso. La sentenza della Cassazione
Leggi anche
Sergio Bedessi
21/10/25
Flussi d’ingresso 2026-2028: nuove quote, settori e procedure digitali per l’assunzione di lavoratori stranieri
Dal 23 ottobre via alla precompilazione delle domande
21/10/25
Omicidi volontari e violenza di genere: il report 2025 del Ministero dell’Interno
I dati mostrano una riduzione dei reati di violenza di genere nel terzo trimestre 2025
20/10/25
Flussi di ingresso lavoratori stranieri 2026-2028: ecco le nuove quote e settori
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 ottobre 2025
17/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento