In caso di violazione dei limiti di velocità, l’art. 142, comma 6, c.d.s. prevede che per la determinazione dei limiti di velocità sono considerate fonti di prova le risultanze delle apparecchiature debitamente omologate. Di conseguenza, sono superflue tutte le produzioni in giudizio diverse dal verbale di contestazione – Corte di Cassazione Civile, 11/3/2015
Leggi anche
Casi Risolti: sospensione breve della patente
Come calcolare correttamente i giorni di sanzione
02/05/25
Le postazioni di controllo della velocità e la fine del periodo transitorio
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
30/04/25
App SIVeS: parte la digitalizzazione dei controlli sui veicoli sequestrati
Circolare Ministero dell’interno 18 aprile 2025, prot. n. 300/STRAD/1/0000012078.U/2025
30/04/25
PL Channel: Circolazione dei monopattini e dei dispositivi per la micromobilità elettrica
Nuovo webinar: giovedì 8 maggio 2025, ore 10:00 – 12:00
30/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento