La Sezione, ritenuta la richiesta di parere – avente ad oggetto la possibilità di monetizzare le ferie maturate e non godute da parte di dipendenti che abbiano optato per il collocamento in pensione anticipata ex Capo II D.L. n.4/2019, convertito con L. n.26/2019 – ammissibile sotto il profilo soggettivo e oggettivo, ritiene che, a prescindere dalla ricostruzione sistematica accolta, resta ferma la possibilità per il datore di lavoro di permettere il godimento delle ferie maturate dal lavoratore anche nel corso del periodo di preavviso, al fine di scongiurare il rischio della loro non consentita monetizzazione.
La Corte dei Conti si esprime contro la possibilità di monetizzazione delle ferie.
Leggi il parere della Corte dei Conti sul divieto di monetizzazione delle ferie.
Leggi anche
Il commissario che fornisce informazioni sulle tracce delle prove del concorso commette il reato di rivelazione di segreti di ufficio
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. VI 23 ottobre 2025, n. 34503
Vincenzo Giannotti
27/10/25
Contratti a tempo definito nella polizia locale
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione, (Sez. Lav.) 22 agosto 2025, n. 23713
Gabriella Crepaldi
14/10/25
Riforma Polizia locale: L’Unione Province Italiane (UPI) chiede una riforma organica
L’UPI chiede una riforma organica e il riconoscimento delle funzioni provinciali
10/10/25
In assenza di regolamento le funzioni associate della polizia locale non possono essere esercitate
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Vincenzo Giannotti
07/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento