Differenza tra il reato di gestione non autorizzata e deposito incontrollato di rifiuti
Corte di Cassazione Penale sez. III 17/4/2020 n. 12393
Questo articolo è riservato agli abbonati
Abbonamento a Polizialocale.com
650,00€/anno
575,00€/anno
+ IVA*
Cod. MePa EW02**
L’abbonamento include:
- l’accesso a tutti i contenuti del Sito;
- il servizio L’esperto risponde: dà diritto alla risoluzione di 12 quesiti all’anno;
- la formazione di PL Channel: 10 nuovi videocorsi all’anno da seguire in diretta oppure quando si vuole accedendo all’archivio completo delle registrazioni di tutti i corsi svolti;
- la newsletter quindicinale direttamente nella tua e-mail.
* IVA = 22%
** EW02A (annuale) EW02T (triennale)
Leggi anche
Decreto rifiuti: il rapporto tra articolo 15 codice della strada e TUA e le altre modifiche al d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
25/08/25
Decreto rifiuti: ancora modifiche (dirette ed indirette) al codice della strada
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
13/08/25
Cessazione della qualifica di rifiuto: il Ministero chiarisce le procedure applicabili
Risposta interpello Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 22 luglio 2025
07/08/25
Rifiuti: al via le nuove regole europee per tracciare le spedizioni di rifiuti
Regolamento Commissione europea 2 luglio 2025, n. 1290
16/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento