Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri 5 novembre 2025, ha approvato un disegno di legge che proroga di sei mesi il termine per l’esercizio della delega prevista dall’articolo 35 della legge 25 novembre 2024, n. 177, per la revisione del Codice della Strada. L’intervento, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, mira a garantire stabilità normativa per il settore della mobilità.
La proroga della delega per la revisione del Codice della Strada
La proroga, quindi, consentirà ai legislatori e agli esperti di perfezionare i decreti legislativi necessari per la riscrittura totale del Codice, con l’obiettivo di semplificare e aggiornare il quadro normativo esistente.
La proposta di legge, fortemente voluta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, mira a realizzare un Codice che non solo renda più efficiente e sicuro il sistema della mobilità in Italia, ma che sia anche più facilmente comprensibile e accessibile per gli operatori del settore e i cittadini.
>> Vedi: Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri 5 Novembre 2025, n. 148
Vademecum per l’operatore di polizia
Lo scopo di questa guida è quello di fornire all’operatore di polizia, a qualunque organo appartenga, un “vademecum” pratico-operativo nel quale vengono trattati i casi più significativi e ricorrenti che si possono verificare nello svolgimento del proprio lavoro quotidiano.L’analisi degli oltre 40 casi pratici trattati nel volume è così strutturata:• il quadro normativo di riferimento;• la procedura operativa;• gli accorgimenti da seguire;• i rischi e le tutele per l’operatore di polizia.I casi individuati sono accomunati dal fatto che l’operatore di polizia, se non è in grado di padroneggiare adeguatamente la procedura operativa e se non adotta determinati accorgimenti, può vedersi addossate responsabilità di vario tipo (penale, civile, amministrativo) con esiti anche gravi a suo carico. Va infatti tenuto conto del fatto che casi apparentemente semplici dal punto di vista del quadro normativo e delle attività formali possono degenerare in situazioni complesse da gestire.L’opera, pertanto, rappresenta un utilissimo strumento di lavoro che guida, supporta, fornisce consigli e consente di evitare conseguenze negative. Una sezione del volume è infatti appositamente dedicata ai rischi che corre l’operatore di polizia, ai reati di cui può essere accusato, al procedimento disciplinare e alle possibili tutele. Sergio BedessiGià comandante di Polizia Locale in varie città italiane, Presidente del Centro Documentazione Sicurezza Urbana e Polizia Locale (CEDUS), autore di libri e articoli in materia di sicurezza e polizia locale, docente in corsi di formazione anche universitari.
Sergio Bedessi | Maggioli Editore 2025
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento