PL Channel: Riforma Codice della Strada – facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione

Nuovo webinar: giovedì 6 novembre 2025, ore 10:00 – 12:00

5 Novembre 2025
Modifica zoom
100%

Indice

Giovedì 6 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà il nuovo webinar in diretta di Polizia Locale Channel a cura di  Maurizio Marchi dal titolo: Riforma Codice della Strada: facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione. Decurtazione punti, revisione, “sospensione breve”, sospensione ordinaria e revoca (L. 25.11.2024, n. 177, c.d. “Pacchetto sicurezza stradale”).
Il channel è gratuito per gli abbonati al sito.

Di cosa parleremo


La normativa in materia di patenti di guida ha subito negli ultimi decenni continue modifiche con lo scopo, dichiarato ma non sempre raggiunto, di migliorare gli standard di sicurezza stradale, cercando di limitare o vietare la guida di veicoli a motore ai soggetti ritenuti pericolosi.
Tale pericolosità non è ovviamente riferita alla capacità (o meglio incapacità) di guida ma ai comportamenti che mettono in pericolo l’incolumità degli utenti della strada.
E così negli anni, senza una riforma organica della materia, con numerosi piccoli interventi ed aggiustamenti (non sempre efficaci), il legislatore si è mosso inasprendo sia l’aspetto sanzionatorio collegato al titolo di guida (decurtazione punti, sospensione patente, “sospensione breve” della patente), che sulle attività di “prevenzione”, a cui solitamente l’utente della strada è maggiormente sensibile. E’ infatti evidente che un conto è “scontare” una sospensione della patente di guida (punizione), altra cosa è sostenere un nuovo esame avendo esaurito i punti, oppure sottoporsi a periodiche visite mediche in seguito alla violazione degli articoli 186 e/o 187 del Codice della strada.
Obiettivo del corso è quello di analizzare le corrette modalità di applicazione delle diverse procedure ed adempimenti di immediata adozione su strada per legittimare i successivi adempimenti della Prefettura o Motorizzazione.
Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.

Il programma


• La decurtazione dei punti prevista dall’art. 126-bis CdS.
• Art. 218-ter CdS: la “sospensione breve”, tra procedura ordinaria, contestazione immediata, differita con o senza incidente stradale.
• Art. 218 CdS: la sospensione “ordinaria” del titolo di guida; come agire e come gestire l’aspetto
sanzionatorio prima e dopo la notifica del decreto prefettizio.
• Il mancato ritiro immediato del titolo di guida: differenze tra art. 218 CdS ed art. 218-ter CdS.
• La “revisione” del titolo di guida a seguito delle violazioni previste e sanzionate dagli articoli 186 e/o 187CdS.
• Differenze operative tra i commi 5-bis e 5-ter dell’art. 187 CdS.

Il docente

Maurizio Marchi, Comandante di PL

Iscriviti qui

Per poter partecipare al webinar è necessario effettuare la registrazione da questo link (clicca qui) e  riceverai via e-mail  le istruzioni di accesso alla Videoconferenza.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento