Il riepilogo settimanale delle principali novità pubblicate dal 10 al 14 novembre 2025.
NEWS
AMBIENTE
Terre e rocce da scavo: i chiarimenti del Ministero sulla cessazione della qualifica di rifiuto
Il Ministero fornisce indicazioni operative sui casi in cui le terre e rocce da scavo cessano di essere qualificate come rifiuti.
Risposta a interpello Ministero dell’ambiente e sicurezza energetica
CIRCOLAZIONE STRADALE
Nuova conferma del Tribunale di Bologna sull’approvazione dei velox
La notizia riguarda una nuova pronuncia del Tribunale di Bologna che ribadisce la correttezza dell’iter di approvazione degli apparecchi di rilevazione della velocità (velox).
Commento alla sentenza del Tribunale Bologna 14 ottobre 2025, n. 7688
Nuove modalità di comunicazione dei controlli su strada: la circolare del Ministero
La circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti introduce aggiornamenti sulle modalità con cui devono essere comunicate le attività di controllo svolte su strada.
Circolare MIT 11 novembre 2025, n. 0333733
Impianto pubblicitario: corresponsione del canone in assenza di autorizzazione per la pubblicità
L’approfondimento analizza l’obbligo di pagamento del canone anche quando l’impianto pubblicitario è installato senza la necessaria autorizzazione.
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Casi Risolti: accertamenti automatici sulla Rc auto
Il contributo esamina il corretto utilizzo degli strumenti automatici per il controllo della copertura assicurativa da parte della polizia locale.
Rilevatori di violazioni semaforiche: informativa privacy e valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
Il provvedimento del Garante richiama l’obbligo di fornire adeguata informativa e svolgere la valutazione d’impatto privacy per i sistemi che rilevano automaticamente le violazioni semaforiche.
Provvedimento Garante Privacy 12 dicembre 2024, n. 766
Patente estera falsa e sequestro probatorio
Il commento tratta la qualificazione giuridica della patente estera falsa e le condizioni che giustificano il sequestro probatorio da parte dell’autorità.
Commento alla sentenza della Cass. Penale, sez. II, 23 settembre 2025, n. 32901
Casi Risolti: passo carrabile attraverso il portone di un’abitazione
Il caso chiarisce che non è possibile autorizzare un passo carrabile realizzato mediante rampe amovibili posizionate davanti al portone di un’abitazione.
POLIZIA AMMINISTRATIVA
Casi Risolti: volantinaggio vietato e responsabilità del “beneficiario”
Il caso chiarisce la responsabilità del soggetto che trae beneficio dall’attività di volantinaggio vietato, ai fini dell’applicazione della sanzione.
POLIZIA LOCALE
Gli straordinari in Procura: chi deve pagarli?
L’approfondimento spiega quale amministrazione sia tenuta a corrispondere il compenso per lavoro straordinario svolto dal personale di polizia locale applicato temporaneamente presso la Procura.
Commento all’Ordinanza Cass. Civile, Lavoro, 2 novembre 2025, n. 28952
L’ESPERTO RISPONDE
Scuolabus per attività extrascolastiche (Titolo III Codice della Strada)
Realizzazione di un accesso a un parcheggio pubblico attraverso la zona di arretramento di un passo carrabile privato (Titolo II Codice della Strada)
Necessità del verbale di restituzione del veicolo rimosso e competenza (Titolo VI Codice della Strada)
Affidamento diretto a Poste Italiane (Titolo VI Codice della Strada)
Abbandono rifiuti – utilizzo di un veicolo e sospensione della patente
VOLUMI
• Vademecum per l’operatore di polizia di Sergio Bedessi
• Pacchetto Sicurezza 2025 di Massimo Ancillotti
• Le unità cinofile della Polizia Locale: guida operativa di Ernesta Tomassetti
• Tecniche operative di Polizia Locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti, Fabio Rossi
• Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria Manuale operativo di Luca Ramacci
• Codice della strada per l’udienza – con norma complementare selezionata di Fabio Piccioni
• Velox e controlli su strada di Massimo Ancillotti e Giuseppe Carmagnini
• Manuale della somministrazione di alimenti e bevande di Saverio Linguanti
PROSSIMO APPUNTAMENTO CHANNEL
I provvedimenti limitativi della libertà personale. Le competenze e gli adempimenti della Polizia Giudiziaria
GIOVEDI’ 4 DICEMBRE 2025
Ore 10:00 – 12:00
Iscriviti qui
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento