GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
Documenti
Corte di Cassazione Penale sez. IV 22/7/2013 n. 31286
Incapacità di soffiare nell’etilometro – è indice della grave ebbrezza
Corte di Cassazione Penale sez. IV 31/5/2013 n. 23696
Etilometro – uso del colluttorio e rilevanza sulle misurazioni – esclusione
Corte di Cassazione Penale sez. IV 29/5/2013 n. 23306
Guida in stato di ebbrezza – misurazione tasso alcolemico – sufficiente una sola misurazione se presenti evidenti sintomi di ubriachezza conclamata
Corte di Cassazione Penale sez. IV 20/5/2013 n. 21613
Circolazione Stradale – Identificazione dell’autore della persona sottoposta ad accertamento etilometrico quale conducente ed imputato, anche se non identificato con relativo documento
Corte di Cassazione Penale sez. IV 15/5/2013 n. 20977
Esito positivo dell’alcoltest – e’ prova dello stato di ebbrezza – è onere dell’imputato fornire eventualmente la prova contraria
Corte di Cassazione Penale sez. IV 6/5/2013 n. 19413
Bicicletta – stato di ebbrezza – no alla sospensione della patente
Corte di Cassazione Penale sez. IV 23/4/2013 n. 18375
Ebbrezza senza etilometro in prima fascia sanzionatoria
Corte di Cassazione Penale sez. IV 23/4/2013 n. 21305
Guida in stato di ebbrezza lieve – depenalizzazione – non punibilità del fatto commesso prima del 30 luglio 2010
Corte di Cassazione Penale sez. IV 12/4/2013 n. 16988
Guidare anche per pochi metri in un parcheggio privato aperto al pubblico determina l’applicazione delle sanzioni dell’articolo 186 a carico del conducente in stato di ebbrezza
Corte di Cassazione Penale sez. IV 3/4/2013 n. 15556
Non soffiare abbastanza aria nell’etilometro, in assenza di una condizione ostativa evidente, corrisponde al rifiuto sanzionato penalmente dall’articolo 186, comma 7